Pubblico con molto piacere un post di Luca Rota (https://lucarota.com/www-lucarota-it/) che davvero merita di girare, visto che fa conoscere una parte del lavoro di un artista che forse va valorizzato, visto che ha prodotto strisce davvero illuminanti, oltre a quelle di Mafalda!! Nemmeno io sapevo di questi lavori e sono felice che Luca me li abbia fatti conoscere. Luca dice che in rete se ne trovano molte altre altrettanto efficaci. Credo che gli artisti che sanno far pensare davvero non sono molti; Quino è fra questi.
Joaquín Salvador Lavado Tejón, in arte Quino, è conosciuto ovunque e da tutti per essere il “padre” di Mafalda. Meno conosciute invece, proprio perché nascoste, per così dire, dalla grande popolarità della ragazzina terribile – e terribilmente sagace -, sono le tante altre sue tavole che in poche vignette, con pungentissimo humor e illuminante chiarezza (per di più senza nemmeno aver bisogno di dialoghi) riescono a illustrare alcune delle più controverse verità del mondo in cui viviamo.
Come la tavola qui sopra, dedicata al rapporto o, meglio, all’antinomia tra libertà e potere, o quella sottostante, che ancor meno abbisogna di commenti. Lavori, peraltro, anche di qualche lustro fa eppure sempre attualissimi. Drammaticamente attuali, per questo di gran valore e meritori di massima conoscenza, quella che nel mio piccolo sto cercando di agevolare ora, qui.