Su di me

il mio tributo alla bellezza
Trentino

Biografia: Sono nata fra le montagne trentine. La montagna, i boschi le piante e la miriade di erbe officinali, negli anni mi hanno insegnato alcune cose e fra queste vi è anche la consapevolezza che non si è mai abbastanza pronti, che non se ne sa mai abbastanza; mi hanno anche resa estremamente curiosa e trovo che anche questo sia un bel regalo. Camminando nei boschi e lungo i sentieri ho capito che essere umili non significa essere servi, tutt'altro. In buona sostanza io sono una che sa di avere ancora e sempre molto da imparare e in tal senso non mi stanco mai di cercare. Penso di essere fortunata a vivere in luoghi tanto belli e per certi versi e in alcuni casi, ancora puri; senza nulla togliere a tutti gli altri posti meravigliosi di questo mondo. La montagna ed i boschi sono i miei maestri eccellenti; l'insegnamento che regalano è come un grande atto d'amore e io, di mio, contraccambio di cuore. In questi posti ho molto da camminare, da capire; vorrei che questo blog fosse uno strumento per tenere conto del viaggio e nel contempo, condividerlo. 🙂 Buona lettura a chi avrà la pazienza di seguirmi.

Visualizza profilo completo

 

10 pensieri su “Su di me

  1. Leggere Valle dei Mocheni è stato sentire un imprevisto (struggente) richiamo alla mia prima fascia di vita e non di pochi anni.
    Sono nato a Milano ma figlio di genitori di Trento, per cui sono cresciuto all’ombra di un ponte costante con Trento e le Valli, ricordo una lunga sequenza di estati in Pinè.
    La casa delle zie paterne a Trento si affacciava sul Fersina, legame ideale con la mitica valle dei Mocheni, che infine vidi un giorno, Palù, il lago di Erdemolo… le baite e i bambini biondissimi…
    Sono passati anni, e qui mi fermo. Avrei da scriverti troppo, te le risparmio.

    Piace a 1 persona

    1. Mi fa piacere che tu conosca la Valle dove sono nata. Il pinetano lo frequento quotidianamente passandoci da pendolare. Ci faccio tappa per la colazione, o per il caffè, di solito. Il Lago d’Erdemolo si sta prosciugando, lo sapevi? Accade a molti laghi legati alla presenza di ghiacciai… infatti il piccolo ghiacciaio che lo alimentava è sparito da tempo. Il Fersina nasce dal Lago. Rimangono le montagne meravigliose, i boschi, le baite e anche i bambini biondissimi e meno biondissimi, per fortuna! 🙂 E molte altre cose che vale la pena vivere…

      Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...