Italo Calvino – Fiabe italiane

Fra il 1954 ed il 1956, Italo Calvino fece una raccolta di 200 fiabe popolari provenienti da tutte le regioni italiane che, a mio parere, sono semplicemente meravigliose. Non credo di esagerare nememno un po’ nel definirle tali! Il valore di questo lavoro non è dato solo dalle favole stupende che Calvino è riuscito a raccogliere, ma dall’opera di unificazione in termini culturali, filologici e letterari di un Paese ancora e sempre troppo frammentato. Ne prenderò una alla volta e la trascriverò e poi, se ce la faccio, l’analizzerò e vorrei illustrarne qualcuna, come posso, senza pretese o velleità d’artista, ma solo per divertirmi, cercando di non annoiare il mondo, possibilmente. Buona lettura. 🙂

Giovannin senza paura

L’uomo verde d’alghe

Il bastimento a tre piani

Un pensiero su “Italo Calvino – Fiabe italiane

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...