Vai al contenuto

elena gozzer

Il mondo nel quale siamo nati è brutale e crudele, e al tempo stesso di una divina bellezza. Dipende dal nostro temperamento credere che cosa prevalga: il significato, o l'assenza di significato. (Carl Gustav Jung)

  • Home
  • Arte
    • Quando gioco con matite e pennelli
    • Gargoyle
  • Cinema
    • “Tutto ciò che voglio”
    • Leningrad Cowboys go America
    • L’uomo che piantava gli alberi
    • Faust – un film di Alexander Sokurov
  • Fauna
    • Mammiferi
      • Il Gorilla di Montagna
    • Anfibi
      • La salamandra pezzata
    • Insetti
      • Lo stercorario
  • Fumetti – Graphic Novel
    • Daltanious
  • I miti
  • I simboli
  • Le Piante
    • Perché studiare le piante?
    • Anemone alpina – Pulsatilla alpina (L.)
  • Legalità
  • Letteratura
    • Dino Buzzati
      • Il segreto del Bosco Vecchio – capitolo 1
      • Il segreto del Bosco Vecchio – capitolo 2
      • Il segreto del Bosco Vecchio – Capitolo 3
      • Il segreto del Bosco Vecchio – capitolo 4
    • Italo Calvino – Fiabe italiane
      • Giovannin senza paura
      • L’uomo verde d’alghe
      • Il bastimento a tre piani
    • Jean de la Fontaine – Favole
      • La morte e il boscaiolo
  • Premessa al blog
  • Su di me
  • Territorio
    • Preso da “da qui mi alzo in volo”
    • Preso da “Stileminimo”

Preso da “Stileminimo”

Di quell’altra resistenza

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cookie

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Scorrendo questa pagina o cliccando su qualsiasi suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per info: https://elenagozzer.wordpress.com/2015/06/03/cookie-policy/

Cerca un articolo

Commenti

guidosperandio su Memorie – Sui bronzini e…
il mio tributo alla… su Memorie – Sui bronzini e…
guidosperandio su Memorie – Sui bronzini e…
marty floris su DALTANIOUS
wwayne su Memorie – Sui bronzini e…
il mio tributo alla… su Memorie – Sui bronzini e…
wwayne su Memorie – Sui bronzini e…

Argomenti

Tag

abbandono anatomia bovina anima animali Balin bellezza Bloggher boschi cambiamento camminare capre cinema città comunità conoscenza coraggio corti crepuscoli crescere cultura dialetti discesa esodo fatica fatiche Favole fiabe fiabe italiane fiumi fondovalle frane fuoco gente gestione del territorio gestione manageriale Goldrake gratitudine infanzia instabilità idrogeologica Italo Calvino lavoro leader luce Mazinga meditazioni montagna Natura notte pascoli pastora pastori paura pecore piene politica miope prati primavere proprietà Rete richiamo ricordi sale salire salita sicurezza smottamenti solitudine staccionate Storie stupidità stupore tempo territorio torrenti vacche

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Unisciti ad altri 261 follower

Blogroll

  • Discover New Voices
  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Mobile
  • Get Polling
  • Get Support
  • Great Reads
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress.com News

Archivi

  • giugno 2020
  • dicembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • maggio 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: