Le Piante

La botanica è una delle discipline più affascinanti in assoluto, a parer mio, perché da centinaia d’anni permette all’umanità di entrare con ordine nel mondo magico degli esseri vegetali, consentendo di conoscerli a fondo attraverso un metodo scientifico.

L’uomo utilizza le piante fin dall’alba dei tempi; la botanica è lo strumento indispensabile che permette di ordinare con metodo un mondo sconfinato di nozioni e conoscenze in merito alle innumerevoli specie vegetali.

Non sto qui a dire quali possono essere gli esiti meravigliosi di un utilizzo oculato e corretto delle tantissime specie vegetali che si trovano in natura; basti pensare che la maggior parte dei principi attivi che sono la base delle medicine con le quali ci curiamo tutt’oggi e da migliaia di anni, provengono proprio dalle specie vegetali.

Ma gli effetti positivi che il mondo vegetale ha sulla specie umana non sono legati esclusivamente alla salute, seppure la proprietà medicinale è fra le più conosciute e importanti.

In realtà le piante ci regalano un benessere inteso in senso molto più ampio; provate a pensare anche soltanto a quanto ci sentiamo emotivamente meglio in presenza di uno o più alberi, o di un prato verde o fiorito, sopratutto se ci troviamo in centri abitati dove questi elementi sono spesso elementi fin troppo rari nel nostro paesaggio quotidiano.

In città le persone si rifugiano nei parchi pubblici per avere un momento di pace, di armonia, di allontanamento dalla sensazione di stress e di tensione quotidiana.

Il motivo è semplice e lo conosciamo tutti, anche se forse ci pensiamo troppo poco: le piante ci regalano un senso di pace, ci riportano a una dimensione che ci somiglia, che ci fa sentire spiritualmente collegati con il mondo che ci è proprio e che però abbiamo un po’ perso di vista, ovvero quello della natura.

Le piante sanno salvarci dall’alienazione da noi stessi quando subiamo un contesto che è troppo diverso dalla nostra naturale dimensione. La botanica è uno strumento meraviglioso per conoscerle, per ricordarci dei particolari che le rendono uniche, esattamente come siamo unici tutti noi.

Chiamarle per nome e sapere dove vivono, come si riproducono e di quali eccezionali proprietà sono dotate è un modo per riconoscere loro l’importanza fondamentale che hanno come esseri in se e come componente fondamentale per la nostra sopravvivenza, visto che sono loro a rifornirci di aria per vivere.

Allora cerchiamo di trovare un modo divertente per conoscerle e per sentirle davvero vicine a noi come in effetti sono. Perché se chiamiamo le cose con il loro nome è più facile rispettarle, riconoscerne l’importanza. Perlomeno questo vorrebbe essere l’intento che porto avanti qui. 🙂

Le schede botaniche e descrittive sono corredate di disegni che, non vigliatemene, produco io, sempre perché amo studiare disegnando. Spero siano chiare a sufficienza e non interferiscano con il buon risultato di questo piccolo progetto.

Se vi sono aspetti che interessano in merito a qualsiasi argomento inerente la materia e che vorreste approfondire io ne sono ben felice, anche perché anch’io ho voglia di saperne di più. Per me questo è un luogo di condivisione finalizzato all’apprendimento e all’ulteriore conoscenza, quindi se c’è qualche esperto che può contribuire io lo accolgo a braccia aperte e lo ringrazio fin d’ora del contributo che vorrà accordare.

Buona lettura. 🙂

2 pensieri su “Le Piante

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...