Il gufo reale è il mio animale totem

Il gufo reale è uno dei miei animali totem, penso. Non so bene cosa significhi, ma so che fa tendenza e allora dico anch’io questa cosa di tendenza, che ho un animale totem e che è il gufo reale. Spero di non offendere nessuno. Ma anche se non fosse il mio animale totem, io ho grande rispetto per il gufo reale. Ho grande rispetto per tutte le forme di vita, in realtà. A volte il rispetto cala un po’ per alcuni esponenti della mia specie, ma cerco di non farci caso.

Qui il gufo reale è immerso nell’assenzio, che è la mia pianta totem (vedi sopra), penso. E’ un’illustrazione che ho fatto per un libro che intendo pubblicare a breve, penso; l’idea è quella. L’illustrazione è una tecnica mista su carta 35 cm x 28 cm e ho usato pastelli e gouache. Gli ho fatto una foto col telefonino ed i colori non sono resi granché. E’ un esperimento.

Mi piacciono gli esperimenti. Spero di migliorare, un po’ in tutto. Non mi vergogno di far vedere ste cose. E’ una sfida, per migliorare. E’ un libro sulle piante officinali e le erbe aromatiche, più o meno. Ci sono diverse illustrazioni su questo libro… e dei racconti, un po’ surreali, un po’ no. I racconti parlano di queste piante che, vi giuro, mi hanno salvato la vita.

Sono 40 piante descritte nel dettaglio; è un manuale pratico, con delle schede e con descritti tutti gli utilizzi che si possono fare; si parte dalla raccolta, fino ad arrivare alla conservazione e poi come si possono consumare; li ho descritti in modo semplice, penso, in base a come le utilizzo io. C’è anche una parte sulla magia che a me è piaciuto tanto fare (più e meno popolare).

Adesso spero che il mio gufo reale vi piaccia. Ritengo che nessun editore mi pubblicherebbe questo libro, perché mi somiglia troppo e io non penso di essere pubblicabile da gente seria, quindi me lo pubblico da sola che sono poco seria. In realtà non ci ho nemmeno provato a proporlo a un editore. Conosco i miei limiti. Lo fanno in tanti sta cosa dell’auto pubblicazione; mò lo faccio anch’io prima di invecchiare troppo e adesso che ho anche un animale totem, penso di essere nella media.

In realtà ho scritto questo post perché così mi prendo un impegno, oltre che con me stessa, anche con altra gente, che siete voi. Tendo ad essere molto dispersiva nelle cose che faccio… e allora devo trovare dei modi per obbligarmi a una certa disciplina. SE non pubblico non gli frega niente a nessuno, ovviamente, ma io ci faccio comunque una figura di merda, così cercherò di tenere fede all’impegno ed è facile che così lo pubblico davvero e a breve.

Quando a un certo punto, ti accorgi di non sentire più l’odore delle ortiche

Mi ci tuffai dentro, nelle ortiche; avevo otto o nove anni. Quello che mi ricordo fu l’odore acre dell’erba che sapevo distinguere benissimo e che in quell’occasione avvertii troppo tardi; il bruciore arrivò dopo, un bel po’ dopo. Lungo le braccia, sul collo e sulla faccia gli aghetti irritanti cominciarono a farsi sentire; arrivarono le piccole bollicine bianche e le chiazze rosse. Il dolore a tratti davvero profondo e bruciante durò parecchio. Le ortiche secche sono molto più “cattive” delle ortiche fresche, questo posso dirlo con cognizione di causa! E’ che quando si faceva il fieno si tirava su un po’ tutto, perché le vacche si sa, non ne vanno pazze, ma mangiano anche le ortiche.

Quando si andava al pascolo stavo ore ad osservare come le vacche lambiscono con le loro lunghe lingue ruvide gli steli dell’erba; le ortiche alle grandi bocche delle vacche non fanno nulla! Le ruminavano e si sentiva il tipico odore d’ortica. Le ortiche crescono nelle zone vicine ai vecchi ruderi di montagna, vicino alle vecchie stalle abbandonate, o nelle fosse del letame che nessuno usa più. Vogliono suoli grassi e azotati. E le vacche lo sanno, perché le lasciavano per ultime e ci facevano il giro; se erano troppo mature, in effetti le disdegnavano. Mangiavano solo le ortiche fresche, quelle più giovani e poi facevano pure buon latte! Erano cattive solo per la mia pelle, le ortiche, e non mancai di rendermene conto più e più volte nella mia carriera di pastora; quella volta in modo particolare. Avevo questa strana abitudine di buttarmi sui mucchi di fieno fresco e fu così che le ortiche mi accolsero in un abbraccio decisamente scostante, bruciante e pungente.

Io non piangevo mai; esattamente come adesso. A volte un po’, dentro. Soprattutto se il male me lo facevo da sola, perché se mia madre se ne accorgeva, era facile che rincarava la dose con una sberla o un calcio in culo! “Così almeno piangi per un motivo serio!”. Era la frase che diceva in questi casi. Altro che “Telefono azzurro” o “bacino sulla bua”!! In seguito dovetti mio malgrado pure esserle grata per questo trattamento rude, perché mi resi conto che mi temprò non poco. Niente piagnistei, niente autocommiserazione!! Sbagli? Ti rialzi e vai avanti! Questo era il succo “dell’insegnamento”! Vabbeh, probabilmente ci si poteva arrivare anche con altri metodi, ma lei non aveva tempo da perdere!! Aveva un sacco di cose a cui pensare, un mucchio di lavoro pesante da sbrigare e non poteva certo fermarsi per risolvere un ulteriore problema che mi ero creata da sola! Toccava concentrarsi sulle contingenze, non sulle quisquiglie da bambini.

Crescendo lessi da qualche parte che potevo schiarirmi i capelli lavandoli con la camomilla ed asciugandoli al sole; lessi anche che i miei capelli potevano diventare più belli risciacquandoli con l’acqua dove ci venivano cotte le radici delle ortiche. In età adolescenziale, quando ebbi l’impellente esigenza di andare alla ricerca di un modo per rendermi fisicamente più accettabile (soprattutto a me stessa), visti i complessi inevitabili dovuti all’età, mi misi a fare i decotti di radici di ortiche e li usavo per sciacquarmi i capelli tre volte alla settimana. Funzionava. E anche la camomilla funzionava e nei mesi estivi divenni molto più bionda; l’unico neo di queste nuove abitudini nelle mie pratiche di cure estetiche, consisteva nel fatto che pareva che solo io mi rendessi conto del cambiamento. Era già qualcosa, in effetti, ma alla fine dopo un po’ di anni la mia esigenza di auto accettazione sciamò e desistetti. Era un rito che richiedeva tempo e dedizione.

La fase complicata era la preparazione del decotto; la raccolta no, quella mi piaceva. Ero diventata bravissima ad estirpare le ortiche senza farmi male; una tecnica tutta legata a un gioco di polso. E andare per ortiche era un modo per stare da sola nei boschi. Una scusa come un’altra. Nessuno della mia famiglia era molto dedito a prassi con finalità estetiche; non ce n’era il tempo né tantomeno l’interesse e infatti, quando facevo queste cose, non mancavano di dirmi che stavo perdendo tempo! Molte delle cose che facevo erano considerate delle perdite di tempo; compreso leggere o disegnare; figuriamoci andare in cerca di radici d’ortiche!! In effetti, anche questi miei comportamenti mi resi conto nel tempo, probabilmente contribuirono a farmi etichettare come “quella strana”.

Poco male! Ho dei bellissimi ricordi di quei tempi, dei pomeriggi passati a raccogliere erbe e a dedicarmi a trattarle, per poi usarle per me; era un’attenzione che mi dedicavo con affetto. Era un modo per sentire che mi volevo bene, nonostante tutto. Serviva per ricordarmi che mi meritavo l’attenzione del mondo e della natura. Non c’erano molte altre occasioni per ricordarmelo . L’odore di ortica, poi non l’ho più sentito per molti anni. Quest’anno sono andata a cercarle. E le ho trovate e mi sono un po’ spaventata perché sulle prime mi sono resa conto che l’odore non lo sentivo più. Ci sono volute due settimane per riabituare l’olfatto a riconoscerla.

Adesso è tutto a posto; sento l’odore dell’ortica, del sambuco e anche di altre erbe. Non ancora di tutte, ma ci sto lavorando. E’ come imparare di nuovo un linguaggio che avevo dimenticato. Se ci si allontana da un paese straniero e ci torni dopo anni, poi per riprendere dimestichezza con la lingua ci vuole un po’ di tempo. Ebbene, io andavo per boschi, ma non avevo il tempo di fermarmi e riprendermi i profumi dell’erba. Adesso vado per boschi ed il profumo dell’erba è la prima sensazione che mi accoglie, ancor prima del colore delle foglie, dei fiori, della terra! Anche il profumo delle ortiche, con tutti i ricordi che si porta appresso.